Antonio Cantiello

Ritorna alla lista

Aggiunto il 1 ott 2022

mostra personale nella città di Pico della Mirandola . Sala Trionfini dal 8 ottobre al 6 Novembe 2022


.. La pittura di Antonio Cantiello 

si concentra su  alcuni soggetti che gli sono congeniali: la figura umana e la natura morta.

L’ opera è spesso risolta con una monocromia di colori terrosi, che, con le loro variazioni, rendono la plasticità del soggetto dipinto. 

Il solo utilizzo delle terre di siena e degli ocra conferiscono ai soggetti l’effetto equivalente del fotografico bianco e nero: concentrare l’attenzione sui valori plastici, sulla luce e sull’ombra.

Nei quadri di Cantiello la luce è calda, 

frutto di una illuminazione artificiale ad incandescenza e proietta ombre delicate sullo sfondo; un critico ha definito questa luce “antica”, definizione che ben sottolinea una atmosfera intima, pacata, propria di un tempo meno frenetico, più dilatato, forse passato, ma che viene recuperato attraverso gli oggetti che ce lo ricordano con immediatezza.

 

La luce si fa più forte nelle nature morte che vedono la presenza come protagonisti  dei manichini d’artista ed è  diretta sui soggetti in evidenza, generando contrasti più decisi con le zone in ombra.

Lo sfondo nei dipinti spesso sparisce, diventa buio, quasi nero, ottenendo un effetto scenico di grande impatto che riecheggia atmosfere csaravaggesche.

I soggetti diventano attori su un proscenio,  illuminati da un fascio di luce diretta quasi fosse un occhio di bue, lasciando in ombra tutto il resto che potrebbe costituire fonte di distrazione; hanno il desiderio, forte e manifesto, di catturare lo sguardo di chi li osserva, per coinvolgerlo nel proprio dramma interiore o nella propria intimità segreta invitandolo ad una riflessione. 


Mirandola 2022                      Maria Rita Testi

Realizzato da Artmajeur